Usa e India lavorano

03 marzo 2025
di Guglielmo Gallone
Il ministro del Commercio indiano ha annullato tutti gli incontri per recarsi oggi negli Stati Uniti. Obiettivo: lavorare con la nuova amministrazione americana sui dazi e promuovere un accordo economico bilaterale che, entro il 2030, dovrebbe fruttare 500 miliardi di dollari. Un’iniziativa improvvisa che, nonostante il primo ministro indiano Narendra Modi avesse incontrato il presidente Usa Donald Trump solo il mese scorso, fa capire quanto gli indiani abbiano bisogno degli americani.
Innanzitutto, per crescere. Anche se oggi l’India si racconta e viene percepita come grande potenza, è alle prese con notevoli problemi interni. Se la spinta della privatizzazione e dell’apertura al commercio internazionale l’hanno resa la quarta economia mondiale, il terzo Paese al mondo per numero di start-up da almeno un ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati