
03 marzo 2025
di Paola Petrignani
È sempre una gioia leggere Fabrizia Ramondino (1936-2008), e leggere l’ultima opera appena pubblicata Star di casa (Roma, Orizzonte Milton, 2025, pagine 158, euro 15), riscoperta dopo quasi trent’anni di assenza dalle librerie, non fa certo eccezione.
Per i lettori già avvezzi all’opera della scrittrice partenopea (ma nomade di necessità e virtù), infatti, questa breve raccolta di scritti non è altro che l’ennesimo brillante scorcio su quel tipo personalissimo di letteratura che hanno già imparato a conoscere in romanzi come Althénopis o Guerra di infanzia e di Spagna. Ma per quei lettori che invece Ramondino ancora non la conoscono, Star di casa si presenta quasi come la lettura perfetta da cui cominciare: il miglior modo possibile per entrare, in punta di piedi, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati