· Città del Vaticano ·

Dopo il no di Hamas a prolungare la fase I dell’accordo

Israele blocca gli aiuti a Gaza Riprese le operazioni militari nella Striscia

Trucks carrying humanitarian aid line up on the Egyptian side of the Rafah border crossing with the ...
03 marzo 2025
Tel Aviv, 3. Oltre due milioni di persone a Gaza senza aiuti umanitari, mentre fonti palestinesi denunciano una tregua sempre più in bilico per operazioni militari israeliane in corso da Rafah a Khan Yunis. Cambia ancora una volta repentinamente il volto della Striscia, il giorno seguente alla decisione di Israele di bloccare l’ingresso di tutti i sostegni umanitari a Gaza e chiudere i valichi di accesso. Il provvedimento è giunto dopo il rifiuto da parte di Hamas di accettare il piano statunitense per un’estensione della fase 1 dell’accordo di cessate-il-fuoco, di fatto scaduta nella notte tra sabato e domenica. Nelle ultime ore la tensione è poi tornata alta sul terreno, tanto che diversi analisti e fonti di stampa parlano di tregua ormai finita: secondo l’agenzia di stampa palestinese Wafa due civili sono stati ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati