Il Bangladesh tra difficoltà economiche

03 marzo 2025
di Andrea Walton
Il Bangladesh e il Pakistan hanno stipulato un accordo commerciale, per la prima volta dall’indipendenza raggiunta da Dacca nel 1971, che certifica un miglioramento nei rapporti bilaterali tra le due nazioni asiatiche iniziato dopo l’insediamento del nuovo primo ministro bengalese Muhamad Yunus. L’intesa prevede la fornitura di 75.000 tonnellate di riso da parte del Pakistan al prezzo di 499 dollari a tonnellata e rappresenta un tentativo, intrapreso dal Bangladesh, di stabilizzazione del proprio mercato interno. Il prezzo del riso è, infatti, cresciuto del 15-20 per cento nel corso degli ultimi mesi e questo prodotto alimentare rappresenta un elemento centrale nella dieta di molti bengalesi. L’amministrazione Yunus, insediatasi dopo la cacciata dell’ex primo ministro Sheikh Hasina nell’agosto 2024, deve ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati