· Città del Vaticano ·

Brevi dal Pianeta

 Brevi dal Pianeta  QUO-051
03 marzo 2025
Carnevale: allarme dei sindaci italiani per le microplastiche Carnevale all’insegna dei rincari dei prezzi, ma anche dell’inquinamento prodotto da coriandoli e stelle filanti in plastica, sempre pù diffusi nelle città. La Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) avverte: «Se fino a qualche anno fa i beni simbolo del Carnevale, ossia coriandoli e stelle filanti, erano realizzati solo in carta, materiale che si decompone in modo piuttosto celere impiegando circa 6 settimane, oggi tali prodotti sono sempre più spesso realizzati con materiali plastici altamente inquinanti. Questo perché si cerca di rendere l'aspetto di coriandoli e stelle filanti sempre pù attrattivo per i consumatori, ricorrendo a colori metallizzati o fosforescenti e coperture in glitter. Decorazioni e colorazioni che ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati