· Città del Vaticano ·

I dati diffusi da Kinshasa mentre prosegue l’avanzata dei ribelli M23 nell’est congolese

Oltre un milione di bambini senza scuola per le violenze
nel Kivu

Residents carry their belongings on a truck as they flee from Kibati, where fighting has ...
01 marzo 2025
Kinshasa, 1. Oltre un milione di bambini non possono frequentare le scuole nelle regioni del Nord e Sud Kivu, province orientali della Repubblica Democratica del Congo in larga parte occupate dai ribelli dell’M23 sostenuti dal Rwanda. Secondo il ministero dell’Istruzione di Kinshasa, l’attuale crisi ha portato alla chiusura di 2.594 scuole, di cui 1.483 nel Nord Kivu e 1.111 nel Sud Kivu, colpendo oltre 1,1 milione di bambini. Diverse scuole sono state infatti bombardate, distrutte o requisite da gruppi armati per trasformarle in basi militari. Il clima di permanente insicurezza, alimentato dalla presenza dei ribelli dell’M23, complica ogni tentativo di ritorno alla normalità nelle scuole. Bukavu, capoluogo della provincia, è stata occupata a metà febbraio dall’M23 e molti residenti sono in fuga. Anche Uvira, ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati