I giovani del Giubileo

01 marzo 2025
di Igor Traboni
In Spes non confundit, bolla di indizione del Giubileo ordinario dell’anno 2025, è detto chiaramente: «Di segni di speranza hanno bisogno anche coloro che in sé stessi la rappresentano: i giovani. [...] Per questo il Giubileo sia nella Chiesa occasione di slancio nei loro confronti: con una rinnovata passione prendiamoci cura dei ragazzi, degli studenti, dei fidanzati, delle giovani generazioni! Vicinanza ai giovani, gioia e speranza della Chiesa e del mondo!» (12). Queste parole di Papa Francesco ben dodici tra associazioni e movimenti (Apostole della vita interiore, Comunità cattolica Shalom, Comunità delle sorelle, Fazenda da Esperança, Istituto di Cristo Redentore, Legionari di Cristo, Movimento dei Focolari, Movimento Laudato si’, Nuovi Orizzonti, Regnum Christi , Suore ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati