· Città del Vaticano ·

Omelia catechetica del patriarca Bartolomeo per l’inizio della Santa e Grande Quaresima

Liberi in Cristo

 Liberi in Cristo  QUO-049
28 febbraio 2025
di Giovanni Zavatta «Un’opportunità per prendere coscienza della profondità e della ricchezza della nostra fede come incontro personale con Cristo». “Personale” nel senso di unico, non individualistico, come unica e profondamente personale è l’esperienza di fede, «libertà donataci dal Signore». Nell’omelia catechetica per l’inizio della Santa e Grande Quaresima, il patriarca ecumenico Bartolomeo — che proprio oggi compie 85 anni — si sofferma sul periodo dell’anno più importante per la Chiesa ortodossa, caratterizzato da astinenza e pentimento, dalla vigilanza spirituale e dal cammino con il Signore «per raggiungere la venerazione della sua splendida Risurrezione». Il 3 marzo — preceduto dalla Domenica del Perdono o dei Latticini (ultimo giorno in cui i fedeli ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati