In cerca di speranza

28 febbraio 2025
Seine-Saint-Denis è un luogo unico perché, dimostrando che la periferia è il centro, è capace di certificare quanto sia obsoleto il termine francese “banlieu”. Ci troviamo a ovest di Parigi, in uno dei tre dipartimenti che costituiscono l’area periferica della capitale francese insieme a Hauts-de-Seine e Valle della Marna. Ancor più, ci troviamo nel dipartimento più povero e più giovane della Francia continentale, dove il 27,6 per cento della popolazione (1,6 milioni di persone) vive al di sotto della soglia di povertà, il 42 per cento dei residenti ha meno di 30 anni e il 31,6 per cento degli abitanti proviene da Paesi come Algeria, Marocco, Tunisia, Mali, Sri Lanka, Costa D’Avorio, Haiti o Senegal. La difficoltà nell’integrazione della comunità straniera alimenta ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati