· Città del Vaticano ·

Da leggere

 Da leggere  ODS-029
01 marzo 2025

Partire dai poveri

È dai poveri che si deve partire. Il cammino dei pellegrini del Giubileo della Speranza comincia dall’Iter pauperum. Luigi Ferraiuolo, giornalista televisivo di Tv2000, ne è convinto e con questo invito apre il suo ultimo libro: «I percorsi del Giubileo — Cammini di pellegrinaggio che portano alla conversione» (Edizioni San Paolo, Milano, 2025, € 20).

«La prima cosa da fare per chi arriva a Roma — scrive l’autore, citando anche l’esperienza dell’«Osservatore di Strada» — è l’Iter pauperum: andare in cerca dei poveri e capire come vivono, perché senza i poveri siamo nulla e soprattutto perché la società contemporanea è portata a nasconderli».

Quella che Luigi Ferraiuolo propone non è infatti una semplice guida giubilare, ma piuttosto un libro da leggere prima e dopo aver attraversato la Porta Santa per vivere in profondità l’esperienza del pellegrinaggio che è soprattutto esperienza di conversione. È vero, il lettore vi troverà la descrizione degli itinerari da percorrere, la storia delle basiliche giubilari, l’indicazione dei luoghi più significativi da visitare, ma anche tanto altro. «Il Giubileo — scrive Ferraiuolo — è un cammino da casa per Roma, un cammino da Roma per casa. Chi lo compie da solo, chi lo compie in compagnia: siamo alla ricerca di Dio, della nostra fede, della nostra vita. Cerchiamo casa, non solo quella materiale, ma quella del nostro cuore». Per questo l’invito a percorrere l’itinerario degli ultimi, anzi a camminare iniziando proprio da lì, perché «non ci può essere cammino, se non spalancando gli occhi su quello che accade nella società».