In Brasile oltre la metà

27 febbraio 2025
di Matteo Frascadore
Più della metà dei fiumi del Brasile è a rischio per l’eccessivo sfruttamento delle falde acquifere sotterranee utili ai fini dell’irrigazione agricola. L’allarme sui fiumi in questione è il risultato di uno studio condotto dall’università di San Paolo e pubblicato sulla rivista Nature Communications.
Secondo questo studio, l’estrazione intensiva di acqua da parte delle industrie e dei produttori agricoli ha ridotto drasticamente la portata dei fiumi, compromettendo gli ecosistemi acquatici e l’approvvigionamento di diverse regioni del Paese. In particolare, i ricercatori hanno analizzato i vari dati provenienti da alcuni bacini fluviali brasiliani (17.972 pozzi distribuiti su tutto il territorio nazionale) scoprendo che un prelievo eccessivo di acqua influisce direttamente sul ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati