
26 febbraio 2025
di Flavia Mangrossa
Il mondo dell’arte, che da secoli ha documentato le vicende e le evoluzioni della società tramite le opere dei grandi artisti, sta attraversando un momento di trasformazione radicale. In un periodo storico dominato dai social media e dalle nuove tecnologie, essa sta diventando sempre più fruibile e vicina alle nuove generazioni. Ma come viene vissuta dai giovani? Come si rapportano con un patrimonio talvolta presentato come distante e scontato perché da sempre presente? Siamo sicuri ci sia abbastanza formazione e informazione? Nei giorni scorsi l’arte e la cultura sono stati messi al centro dell’anno giubilare attraverso il Giubileo degli artisti. Un’occasione per «costruire ponti», citando il discorso di Papa Francesco, anche con i giovani. Che, con la cultura, hanno un rapporto in ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati