Le nomine di oggi riguardano la Chiesa in Messico, in Australia e in Tanzania.
José Francisco González González
arcivescovo metropolita di Tuxtla Gutiérrez (Messico)
Nato a Yahualica, diocesi di San Juan de Los Lagos, il 17 marzo 1966, è stato ordinato sacerdote per l’arcidiocesi metropolitana di Guadalajara il 4 giugno 1995. A Roma ha ottenuto la licenza in Diritto Canonico presso la Pontificia Università della Santa Croce e in Teologia Biblica presso la Pontificia Università Gregoriana. Dopo aver lavorato nella formazione presbiterale e nell’ambito del Diritto canonico, il 14 febbraio 2008, è stato eletto vescovo titolare di Feradi maggiore e ausiliare di Guadalajara, ricevendo l’ordinazione episcopale il 10 aprile successivo. Il 12 febbraio 2014 è stato trasferito alla sede residenziale di Campeche.
Peter Mel Murphy
vescovo di Armidale (Australia)
Nato il 28 giugno 1961 a Benalla (Victoria), nella diocesi di Sandhurst, è stato ordinato sacerdote l’11 luglio 1992 per la diocesi di Wagga Wagga. Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: professore presso il Seminario di Wagga Wagga (1992-2000); vicario parrocchiale in Sud Wagga (1992-1994); vicerettore del seminario di Wagga Wagga (1994-1997); parroco a Lockhart (1997-2000); studi a Roma e servizio presso la Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli (2000-2002); parroco a Tumbarumba (2002-2007); insegnante presso il Seminario di Wagga Wagga (dal 2002); parroco ad Albury-Lavington (dal 2007); membro del Collegio dei consultori e del Personnel Board, decano del decanato di Murray e preside del Consiglio presbiterale (dal 2021); vicario generale, membro del Consiglio diocesano per gli Affari economici e del Comitato diocesano per il Safeguarding (dal 2022). Inoltre, nel 2022, ha partecipato al quinto Concilio plenario della Chiesa cattolica in Australia. È stato inoltre direttore diocesano per le Vocazioni e i Giovani e cappellano presso la Charles Sturt University a Wagga Wagga e ha insegnato presso il Pontificio Istituto Teologico “Giovanni Paolo ii” per le Scienze del matrimonio e della famiglia a Melbourne.
Andrés Sáinz Márquez
vescovo prelato di Jesús María (Messico)
Nato ad Arandas, diocesi di San Juan de los Lagos, il 16 agosto 1969, ha studiato presso il Seminario di San Juan de los Lagos ed è stato ordinato sacerdote il 27 aprile 1996 per il clero di San Juan de los Lagos. Ha conseguito la licenza in Psicologia presso l’Universidad del Valle de Atejamac a Guadalajara. È stato vicario parrocchiale; amministratore parrocchiale; parroco di diverse comunità e decano. Attualmente è amministratore parrocchiale di Santa María Traspontina nella diocesi messicana.
Josaphat Jackson Bududu
ausiliare di Tabora (Tanzania)
Nato il 6 marzo 1977 a Kaliua (Tabora), ha studiato Filosofia presso il Seminario maggiore di Kibosho (Moshi) e Teologia presso il Seminario maggiore di Kipalapala (Tabora). Ha conseguito il dottorato in Spiritualità presso il Tamil Nadu Institute of Spirituality and St. Peter’s Pontifical Institute a Bangalore (India). Ordinato sacerdote il 9 luglio 2009, per il clero di Tabora, ha ricoperto i seguenti incarichi: vice parroco (2009-2011) e parroco (2015-2018) di St. Therese a Tabora. Dal 2019, è formatore presso l’Archbishop Mario Mgulunde Propaedeutic Seminary a Kipalapala; professore presso il St. Paul’s Senior Seminary a Kipalapala; parroco di St. Joseph a Kipalapala; direttore spirituale della Religious Congregation of the Daughters of Mary Sisters a Tabora e vicario per la Vita consacrata dell’arcidiocesi metropolitana.