· Città del Vaticano ·

Perché avremmo ancora bisogno delle care, vecchie sale

Che fine ha fatto
il Nuovo Cinema Paradiso

 Che fine ha fatto il Nuovo Cinema Paradiso  QUO-047
26 febbraio 2025
di Guglielmo Gallone Pierluigi Battista ha ragione. In un articolo dal titolo “La sera andavamo al cinema”, pubblicato lo scorso 8 febbraio sul quotidiano “Il Foglio”, ha scritto che «chi non ha vissuto il Novecento e si è spiritualmente formato nelle atmosfere del nuovo secolo forse non riuscirà nemmeno a immaginare cosa sono state le sale cinematografiche amate e frequentate dalle generazioni immediatamente precedenti». Di più, a voler recuperare quello spirito, fatto di lunghe frotte di amici e familiari che si ritrovavano per incamminarsi verso il cinematografo, di nuvole di fumo che salivano verso il soffitto delle vecchie sale in cui era concesso fumare, di scricchiolii delle scomode sedie di legno, di maschere che, con uno charme tutto femminile, orientavano i ritardatari, insomma a voler ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati