Le nomine di oggi riguardano la Chiesa in Canada e in Brasile.
Richard W. Smith
arcivescovo metropolita di Vancouver (Canada)
Nato il 28 aprile 1959 ad Halifax, ha frequentato la Saint Mary’s University a Halifax, ottenendo il baccellierato in Comunicazione. Ha conseguito il Master of Divinity presso l’Atlantic School of Theology e il dottorato in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma. Ordinato sacerdote per l’arcidiocesi metropolitana di Halifax-Yarmouth il 23 maggio 1987, è stato: vicario parrocchiale di Immaculate Conception a Truro (1997-1991); cappellano della comunità francofona di Halifax (1990-1991); parroco di Saint Peter a Sheet Harbour (1995-1997) e di Bridgewater, Lunenburg ed Elmwood (1997-1999); amministratore di Saint John the Baptist ad Halifax (1999-2001); vicario generale (2001-2002). Il 27 aprile 2002 è stato nominato vescovo di Pembroke, ricevendo l’ordinazione episcopale il 18 giugno successivo. Il 22 marzo 2007 è stato promosso arcivescovo metropolita di Edmonton. È stato presidente della Conferenza episcopale canadese dal 2011 al 2013.
Luiz Antônio Lopes Ricci
vescovo di Itapetininga (Brasile)
Nato il 16 maggio 1966 a Bauru, nell’omonima diocesi, nello stato brasiliano di São Paulo, ha studiato a Marília Filosofia al Seminario provinciale Sagrado Coração de Jesus e Teologia presso l’Instituto Teológico Rainha dos Apóstolos. Ha ottenuto il dottorato in Teologia morale presso l’Accademia Alfonsiana a Roma. Ordinato sacerdote il 10 luglio 1997, per il clero di Bauru, è stato: vice-rettore e poi rettore del Seminario della Provincia ecclesiastica di Botucatu a Marília; amministratore parrocchiale di Senhor Bom Jesus do Mirante a Cabrália Paulista e di Santa Maria a Piratininga; parroco di São Cristóvão a Bauru; assistente spirituale del Movimento “Encontro de Casais com Cristo”; coordinatore diocesano di Pastorale; vicario generale; membro del Consiglio presbiterale e del Collegio dei consultori; professore e direttore della Faculdade João Paulo ii-fajopa a Marília. Il 10 maggio 2017 è stato nominato vescovo titolare di Tindari e ausiliare dell’arcidiocesi metropolitana di Niterói, ricevendo l’ordinazione episcopale il 16 luglio successivo. Il 6 maggio 2020 è stato trasferito alla sede residenziale di Nova Friburgo. In seno alla Conferenza episcopale brasiliana, è stato membro della Commissione per la Dottrina della Fede.
Jailton de Oliveira Lino
vescovo di Itabuna (Brasile)
Nato il 28 gennaio 1965 a Feira de Santana, nello stato brasiliano di Bahia, ha compiuto gli studi di Filosofia e di Teologia presso la Pontifícia Universidade Católica do Rio Grande do Sul a Porto Alegre. Ha emesso la professione religiosa il 1° gennaio 1985 nella congregazione dei Poveri Servi della Divina Provvidenza, ed è stato ordinato sacerdote dell’opera don Calabria il 17 dicembre 1988. Ha ricoperto i seguenti incarichi: formatore e superiore della Comunità di Farroupilha; vice-provinciale e maestro dei novizi a Porto Alegre; delegato provinciale e, poi, economo della delegazione Nossa Senhora Aparecida a Porto Alegre. Nominato vescovo di Teixeira de Freitas-Caravelas il 15 novembre 2017, ha ricevuto l’ordinazione episcopale il 13 gennaio 2018. Dal 30 ottobre 2024, è amministratore apostolico della diocesi di Itabuna.
Joselito Ramalho Nogueira
ausiliare di São Sebastião do Rio de Janeiro (Brasile)
È nato il 10 novembre 1964 a Mimoso do Sul, diocesi di Cachoeiro de Itapemirim, nello Stato brasiliano di Espírito Santo. Ha studiato Filosofia nel Seminário diocesano Bom Pastor a Cachoeiro de Itapemirim e Teologia presso l’Instituto de Filosofia e Teologia da Arquidiocese de Vitória. A Roma ha ottenuto la licenza in Teologia spirituale presso la Pontificia Facoltà Teologica Teresianum e in Teologia presso la la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino - Angelicum, nonché il dottorato in Teologia dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana. Ordinato sacerdote 19 giugno 1993, per il clero di Cachoeiro de Itapemirim, è stato: parroco di São José a Mimoso do Sul (1993), di Santíssima Trindade a Marataízes (1993-1997), di Senhor Bom Jesus dos Passos (2001-2013) e di Nossa Senhora das Graças (2013-2022) a Cachoeiro de Itapemirim; coordinatore diocesano di Pastorale (2004-2012); professore del Centro Universitário S. Camilo a Cachoeiro de Itapemirim, dell’Instituto de Filosofia e Teologia da Arquidiocese de Vitória e della Scuola diaconale Santo Estevão; membro del Collegio dei consultori e del Consiglio presbiterale. Fino ad ora, vicario generale e parroco di Santo Antônio de Pádua a Rio Novo do Sul.
Hiansen Vieira Franco
ausiliare di São Sebastião do Rio de Janeiro (Brasile)
Nato il 21 maggio 1971 a Campestre, diocesi di Guaxupé, nello stato brasiliano di Minas Gerais, ha studiato Filosofia presso l’Universidade São Francisco a São Paulo e Teologia presso l’Instituto Teológico Interdiocesano São José a Pouso Alegre (2002), e ha conseguito il dottorato in Storia della Chiesa presso la Pontificia Università Gregoriana a Roma. Ordinato sacerdote il 3 gennaio 2004, per il clero di Guaxupé, è stato collaboratore nelle parrocchie di São Sebastião ad Alpinópolis, di Senhor Bom Jesus a Bom Jesus da Penha e di Sagrada Família e Santo Antônio a Machado; amministratore parrocchiale di São Sebastião ad Areado-mg (2004); rettore del Seminario di Teologia e vicario parrocchiale di Nossa Senhora do Carmo a Campestre (2005-2007); parroco di Nossa Senhora Aparecida (2015-2018) e di São Domingos (2018-2023) a Poços de Caldas; membro del Consiglio presbiterale; professore di Storia della Chiesa e di Patrologia (2004-2008 e dal 2015); vice-direttore della Faculdade Católica de Pouso Alegre (dal 2023). Finora, rettore del Seminario diocesano Santo Antônio.
José Maria Pereira
ausiliare di São Sebastião do Rio de Janeiro (Brasile)
Nato il 2 marzo 1958 a Senhora dos Remédios, nell’arcidiocesi metropolitana di Mariana, nello stato brasiliano di Minas Gerais, ha studiato Filosofia nel Seminario diocesano Nossa Senhora do Amor Divino a Petrópolis e Teologia presso l’Escola Teológica da Congregação Beneditina a Rio de Janeiro. Ha ottenuto la licenza in Diritto canonico presso l’Instituto Superior de Direito Canônico a Rio de Janeiro. Ordinato sacerdote il 7 dicembre 1986, incardinandosi nella diocesi di Petrópolis, è stato: vice-rettore (1987-1990), direttore spirituale (1991-2004) e rettore (2013-2016) del Seminario diocesano Nossa Senhora do Amor Divino; vicario parrocchiale di Santana da Inconfidência a Petrópolis (1987-1990); amministratore parrocchiale di São José a Petrópolis (1992-1993); professore (1988-2010) e rettore (2013-2016) dell’Universidade Católica de Petrópolis; coordinatore diocesano della Pastorale giovanile e vocazionale (1988-2010); direttore della Scuola diaconale Santo Estevão (2007-2016); vicario parrocchiale della cattedrale (2007-2009); parroco di São José ad Itaipava (2010-2013); membro del Collegio dei consultori e del Consiglio presbiterale (dal 2013); moderatore della Curia; giudice del Tribunale ecclesiastico; amministratore diocesano. Finora, vicario generale e parroco di São José a Petrópolis.