
25 febbraio 2025
di Leonardo Sapienza
«È facile dire belle e grandi parole!», scriveva don Primo Mazzolari. Ma non deve essere facile parlare di carcere, di giustizia. Ci vuole competenza. Ci vuole, soprattutto, delicata sensibilità.
Ci riesce in pieno don Mazzolari che, da autentico maestro di umanità, si accosta con sguardo evangelico e cuore sacerdotale al mondo carcerario. È quanto si evince dalla lettura dell’agile libretto Oltre le sbarre, il fratello. Il carcere e la giustizia (Bologna, Edb, 2025, pagine 134, euro 14), curato da don Bruno Bignami e don Umberto Zanaboni, che lavorano con impegno per la causa di beatificazione del parroco di Bozzolo.
Viene presentata una selezione degli scritti più significativi di don Mazzolari sul carcere e sulla giustizia, in cui ricorda che «dietro le sbarre ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati