
a cura di Fabio Bolzetta
Diocesi di Prato: un nuovo sito e il premio «Stefanino»
Il sito della diocesi di Prato si rinnova. Un cambiamento che riguarda la grafica e l’organizzazione dei contenuti. Ecco perché, in primo piano, prendono risalto le notizie del mondo ecclesiale con gli eventi promossi dagli uffici pastorali e nel territorio della diocesi toscana. Il portale consente, sin dall’home page, di cercare gli orari (aggiornati) delle sante messe nelle parrocchie della città e nella valle del Bisenzio, grazie all’integrazione con il servizio orarimesse.it.
Una speciale sezione è dedicata alla Sacra Cintola, il simbolo religioso e civile della città di Prato, che, da oltre otto secoli, è custodita nella cattedrale di Prato. Il sito, curato dal Servizio informatico della Cei all’interno del progetto WebDiocesi, è raggiungibile all’indirizzo www.diocesiprato.it e si articola ora in cinque sezioni principali: Vescovo, Diocesi, Curia, Documenti, Arte e Cultura.
Il restyling grafico ha riguardato anche il logo della diocesi che è stato aggiornato e accompagna le pagine del sito che, in questi giorni, presentano anche le attività di laboratorio per famiglie al Museo dell’Opera del Duomo e il premio Santo Stefano, con quindici edizioni alle spalle, dedicato alle aziende che si sono distinte per il rilancio del lavoro a Prato. «Inevitabile quanto voluto — spiega il sito — l’accostamento al noto “Ambrogino” milanese, perché proprio come il prestigioso premio meneghino, anche lo “Stefanino” è un riconoscimento dedicato al santo patrono della città e della diocesi di assegnazione».