· Città del Vaticano ·

In scena

Arpagone Broncoviz

 Arpagone Broncoviz  QUO-046
25 febbraio 2025
Una delle scene più divertenti de L’avaro di Molière interpretato da Ugo Dighero — in scena in questi giorni al Teatro Manzoni di Milano — funziona con effetto ritardato, innescando un detonatore comico potente. Improvvisamente si apre una porta, sullo sfondo, e appare una schiera di angelici pueri cantores che intonano melodie soavi. Facendo più attenzione a quello che cantano, si scopre che le voci bianche salmodiano spot pubblicitari, promesse di sconti e di affari imperdibili, tassi di interesse irrisori, annunci di svendite impossibili nella vita reale. Arpagone-Dighero si inginocchia, devoto alla religione dei soldi ma suo malgrado affascinato dalle sirene del consumo, dalla tentazione a spendere. A casa conserva tutto in teche trasparenti chiuse a chiave, dai vestiti alle biciclette, dal cibo ai soprammobili. ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati