
24 febbraio 2025
di Angelo Vincenzo Zani*
A coronamento del centoquarantesimo anniversario della Scuola Vaticana di Paleografia, Diplomatica e Archivistica, e del novantesimo della Scuola Vaticana di Biblioteconomia, sono stati pubblicati lo scorso 17 febbraio sulla «Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana» due decreti di riconoscimento delle due Scuole come istituzioni «della formazione superiore di rilevanza scientifica sul piano internazionale negli specifici settori scientifico-disciplinari». I diplomi, della durata biennale rilasciati dalle due Scuole, vengono così «dichiarati equivalenti ai corrispondenti diplomi di specializzazione» emessi dalle scuole di alta formazione dello Stato italiano.
Questo risultato, ottenuto dopo una attenta trattativa, va a colmare una lacuna legislativa, perché ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati