· Città del Vaticano ·

Nella Capitale dai 17 insediamenti del 2010 si è passati ai cinque attuali

Superare i campi rom si può

 Superare i campi rom si può  QUO-044
22 febbraio 2025
di Marina Piccone Superare i campi rom, garantendo diritti, autodeterminazione e dignità è possibile: lo dimostrano i dati presentati il 19 febbraio scorso nel convegno, “Una seconda vita. Il superamento dei campi Rom in Italia e a Roma”, promosso dall’assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale in collaborazione con l’Associazione 21 luglio. Nel corso dell’incontro, cui hanno partecipato, tra gli altri, l’assessora alle Politiche Sociali del Comune, Barbara Funari, il direttore generale della Fondazione Migrantes della Cei, monsignor Pierpaolo Felicolo, e Alessandro Pistacchia, dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (Unar), l’Associazione 21 luglio ha presentato il quadro aggiornato dei progetti di superamento dei campi rom in Italia e a Roma. «A partire dagli anni 2000 — hanno ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati