· Città del Vaticano ·

Nel libro di Cesare Baldi una riflessione sulla centralità del principio sinodale

Fedeli alla comunità apostolica

 Fedeli alla comunità apostolica  QUO-043
21 febbraio 2025
di Roberto Cutaia «È proprio questa dinamica di reciproca estraneità che dovremmo modificare», la cosiddetta «“stanza dei bottoni”»: ecco uno dei “lapidari” concetti, inseriti nella disamina riguardante la Chiesa come popolo di Dio, che si possono trovare nel bel libro di Cesare Baldi intitolato Il popolo è la Chiesa. La comunità: soggetto pastorale delle funzioni regale, sacerdotale e profetica (Edizioni Paoline, Milano, 2024, pagine 376, euro 26), con prefazione di Giannino Piana. Ed è quella “è” verbo essere inserita nel titolo che di fatto connota e invita a una nuova e opportuna riflessione circa la vexata quaestio posta nel secondo capitolo («Il popolo di Dio») della costituzione dogmatica Lumen gentium, documento conciliare centrale del Vaticano ii. ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati