· Città del Vaticano ·

Buone pratiche ecologiche nelle diocesi italiane

Energie per la Casa comune

 Energie per la Casa comune  QUO-043
21 febbraio 2025
Rafforzare il ruolo delle diocesi italiane come promotrici di buone pratiche in tema di efficienza energetica: è questo, in estrema sintesi, quanto prevede il progetto “Energie per la Casa comune” (ispirato all’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco), i cui risultati sono stati presentati martedì scorso a Roma. L’iniziativa coinvolge dieci diocesi italiane con l’obiettivo di promuovere una cultura della sostenibilità energetica attraverso interventi di miglioramento edilizio e riduzione dei consumi energetici nelle strutture ecclesiastiche. Il progetto si inserisce nel contesto della campagna nazionale di informazione e formazione sull’efficienza energetica “Italia in classe a” promossa e finanziata dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica e attuata dall’Enea. È stato sviluppato con il ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati