· Città del Vaticano ·

L’allarme del Jesuit Refugee Service dopo l’interruzione dei finanziamenti statunitensi

Rifugiati e persone vulnerabili
a rischio in nove Paesi

 Rifugiati e persone vulnerabili  a rischio in nove Paesi  QUO-041
19 febbraio 2025
di Linda Bordoni «Togliere dignità a un gruppo oggi può portare alla stessa cosa per tutti noi domani»: è una delle riflessioni di padre Michael Schöpf, a colloquio con i media vaticani. Il direttore internazionale del Servizio dei gesuiti per i rifugiati, Jesuit Refugee Service (Jrs), ha commentato così la cessazione improvvisa e immediata dei finanziamenti agli aiuti esteri da parte del governo statunitense, dopo l’insediamento della nuova amministrazione, sottolineando come questa decisione evidenzi un drammatico allontanamento dalla cooperazione multilaterale, sollevando preoccupazioni per l’erosione di un ordine mondiale basato sui valori. Descrivendo la decisione del governo degli Stati Uniti di sospendere tutti i finanziamenti agli aiuti esteri come una «interruzione molto ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati