
19 febbraio 2025
di Francesca Romana de’ Angelis
È stato presentato nei giorni scorsi a Roma nel complesso monumentale dell’Acquario Romano, oggi Casa dell’Architettura, un nuovo riconoscimento, alla saggistica, assegnato dal Premio Strega che si aggiunge a quelli dedicati alla narrativa italiana ed europea, alla letteratura per ragazzi e alla poesia. Agile la struttura del Premio con un Comitato scientifico chiamato a selezionare cinque opere finaliste e una giuria di circa cinquanta personalità della cultura con il compito di scegliere il vincitore.
Un premio letterario non cambia il mondo, ma è certo una luce che si accende su autori, editoria e in questo caso su un segmento della produzione libraria che spazia entro un ampio orizzonte tematico d’interesse collettivo e che viene seguito dai lettori con sempre maggiore ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati