
18 febbraio 2025
di Francesco Zanotti
Matematica, arte e fede: si condensa in queste tre parole il lavoro condotto a termine dal cesenate Gianluca Bosi, classe 1991, insegnante di matematica con un dottorato di ricerca sulla teoria delle probabilità e dei processi stocastici discreti. Arazzi di luce è la mostra che si è chiusa da qualche giorno nella sua città natale, allestita nella chiesa di San Zenone, con il patrocinio del Comune e della diocesi di Cesena-Sarsina. Proprio l’immagine del santo pare srotolare ai visitatori il papiro di nove metri, largo uno e mezzo, su cui Bosi ha trascritto in latino tutta la Bibbia. Si tratta del più grande calligramma (disegno fatto di parole) mai realizzato, portato a termine in tre anni. «Ho lavorato in piedi — dice l’autore — nella mia stanza, con penne e pennini ad hoc, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati