
18 febbraio 2025
di Guglielmo Gallone
Dopo il summit parigino, convocato ieri dal presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron per discutere il ruolo dell’Europa nel negoziato per la pace in Ucraina, in cui gli otto Stati europei partecipanti non sono riusciti a trovare soluzioni comuni, le attenzioni sono concentrate sul vertice tra Stati Uniti e Russia, svoltosi questa mattina in Arabia Saudita, alla presenza del segretario di Stato americano Marco Rubio e del ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov. Secondo il consigliere diplomatico del Cremlino, Yuri Ushakov, gli incontri, durati quattro ore e mezzo, «sono andati bene», ma i negoziati sull’Ucraina inizieranno «a tempo debito». Dopo aver accolto con favore questo «primo importante passo, il dipartimento di Stato Usa ha fatto sapere di aver concordato un ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati