
18 febbraio 2025
di Marco Bracconi
Stiamo per parlare di una piccola mostra fotografica, visibile all’Università Statale di Milano fino al 26 febbraio. Ma descrivere nell’incipit di questo articolo alcune delle immagini esposte, magari le più toccanti, farebbe un torto allo spirito con cui centootto ragazzi di tutta Italia hanno raccontato se stessi, le proprie paure e speranze, al cospetto di un ospite inatteso alla loro età: la malattia.
Cercare immediatamente la commozione dello spettatore, infatti, non rispetterebbe la sobrietà di un progetto che fin dall’allestimento — pochi e semplici pannelli allineati sul loggiato — non cerca sensazionalismo ma sincerità, partecipazione piuttosto che retorica. Anche quando ritraggono se stessi, i ragazzi autori di questi scatti sono agli antipodi della cultura dell’autoscatto, ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati