
18 febbraio 2025
di Lucio Coco
Ho sempre immaginato l’inverno come un edificio con tante finestre. Ogni finestra un giorno dal quale affacciarsi sempre sullo stesso panorama di freddo, di gelo, di giornate grigie di pioggia e bianche di neve, dove anche i giorni di sole, emettono soltanto il riflesso di un calore apparente, perché in realtà tutto resta freddo e senza conforto.
Nella mappa sempre uguale di questi giorni mi hanno sempre sorpreso alcuni fiori d’inverno, che a dispetto di tutto, negli angoli più tiepidi e riparati degli orti, sfidano con i loro timidi petali i rigori del clima. Quelli più diffusi di tutti a queste latitudini sono i gelsomini invernali con i loro piccoli fiorellini gialli che non mandano nessun profumo. Quando li vedi ti danno l’illusione di un attimo che l’inverno è passato e che la natura ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati