Sulle Comunità energetiche il ruolo delle parrocchie

17 febbraio 2025
di Giuliano Giulianini
La Conferenza episcopale italiana ha diffuso un vademecum per enti religiosi dal titolo “Le Comunità Energetiche Rinnovabili: elementi etici, tecnici, economico-giuridici”. La pubblicazione intende far conoscere a parrocchie e diocesi la possibilità di farsi promotrici di una Cer (Comunità energetica rinnovabile): associazione costituita tra cittadini, aziende e istituzioni locali per produrre e consumare energia pulita, grazie a impianti — soprattutto eolici e fotovoltaici — installati su edifici o superfici di loro proprietà. Le Cer ricevono dalla Stato benefici economici annuali che i soci decidono insieme come impiegare. La Chiesa riconosce nelle Cer un valore etico e sociale, pienamente in linea con l'Ecologia Integrale espressa nell'enciclica Laudato Si’: «Tanto più le ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati