· Città del Vaticano ·

A colloquio con Dante Ferretti

Scenografia di una vita

 Scenografia  di una vita  QUO-039
17 febbraio 2025
di Eugenio Murrali Sembrano sogni. Forse lo sono. Nelle scenografie di Dante Ferretti la fantasia si fa materia, visione e memoria. I nostri occhi sono pieni delle atmosfere nate dall’intuizione e dalla passione di questo protagonista di Cinecittà, di Hollywood e di quel luogo non luogo che è l’immaginario collettivo. Ferretti ha lo sguardo stupito dei bambini e la sapienza dei maestri. Nella sua casa al centro di Roma non ci sono solo sei Oscar — se contiamo anche i tre di sua moglie, Francesca Lo Schiavo —, sulle mensole gravano quasi duecento premi. Il suo laboratorio nei cantieri cinematografici romani è una seconda casa: «Sono 49 anni che ho questo studio, non l’ho mai lasciato. Sono molto legato a Cinecittà. È stata tutta la mia vita». Ferretti ha collaborato con i maggiori ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati