Giocando a calcio

17 febbraio 2025
Libertà e speranza, dignità e riscatto, amicizia che diventa fraternità: quando una partita è molto più che correre dietro a un pallone. A organizzare e raccontare storie forti di vita vera è la Lega nazionale di calcio dilettanti che, attraverso l’Area responsabilità sociale, ha anche prodotto un video (circa 16’, il tempo di un supplementare) sul progetto «Sopra la barriera».
«Calcio, detenzione e rieducazione» è l’efficace titolo del «corto». Per il coordinatore Luca De Simoni — lo ha detto presentandolo, nei giorni scorsi, negli studi di SkySport — testimonia come il pallone abbia «la straordinaria possibilità di svolgere, allo stesso tempo diversi ruoli: aiuta il benessere psico-fisico, ha un’importante funzione sociale, aiuta ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati