· Città del Vaticano ·

Progetto del Comune destinato agli istituti scolastici delle periferie

Oltre tre milioni di euro
per contrastare
la povertà educativa

 Oltre tre milioni di euro  QUO-038
15 febbraio 2025
di Dorella Cianci Per cinque periferie di Roma – Labaro, Fidene, Quadraro/Tor Pignattara, Borghesiana e Ostia nord – in un’ ampia area dove vivono circa 150 mila persone, sono in arrivo dal Comune 3,5 milioni di euro, attraverso un progetto europeo di contrasto alla povertà educativa. Si tratta del progetto «IEP! Interesse educativo prioritario», che riguarda le linee di intervento «Pn Metro Plus», attive fino al 2027. Al momento, questo progetto, che muove i suoi passi ispirandosi, in particolare, all’«Educating Cities» di Lisbona, sembra avere delle buone premesse pedagogiche, ed è supportato da alcuni studi territoriali condotti dall’università Roma Tre attraberso un gruppo guidato dall’ordinario di Pedagogia generale e sociale, Massimiliano Fiorucci. Sebbene l’espressione ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati