· Città del Vaticano ·

Per la prima volta l’Angola presidente di turno dell’Ua

People walk around at the AU Headquarters ahead of the 38th African Union (AU) Summit, where leaders ...
14 febbraio 2025
Dal 15 febbraio, l’Angola — proprio nell’anno in cui celebra il 50° anniversario dell’indipendenza — assumerà per la prima volta la presidenza di turno dell’Unione africana (Ua). Si tratta di un riconoscimento e un’opportunità storica per il Paese di rafforzare il proprio ruolo sulla scena africana e internazionale. Sono numerose le sfide che il governo di Luanda dovrà affrontare nel periodo di presidenza dell’Unione africana: resistenza politica e militare da parte di attori con interessi contrari alla pace; complesse dinamiche regionali, come rivalità storiche e dispute territoriali; limitate risorse e infrastrutture per sostenere soluzioni a lungo termine; influenze esterne di potenze internazionali che potrebbero ostacolare i processi di pace continentali.

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati