· Città del Vaticano ·

La continua crescita della fiducia e del rispetto fra cattolici ed ebrei impegnati nel dialogo

«Nostra aetate»
e la stessa speranza

 «Nostra aetate»  e la stessa speranza  QUO-037
14 febbraio 2025
Ospitiamo questo contributo di Lisa Palmieri-Billig, rappresentante in Italia e di collegamento presso la Santa Sede dell’American Jewish Committee. Palmieri-Billig è stata tra i fondatori dell’Amicizia ebraico-cristiana di Roma e di Religioni per la pace/Italia, di cui oggi è presidente onorario. È stata per oltre cinquant’anni corrispondente da Roma e dal Vaticano per «The Jerusalem Post». Oggi scrive per «La Stampa/Vatican Insider». È stata nominata cittadina onoraria di Pescara per la sua dedizione al dialogo interreligioso per la pace. di Lisa Palmieri-Billig La Speranza è il tema di questo Anno giubilare. La parola speranza in ebraico è Hatikvah, che è il titolo dell’inno nazionale di Israele. Nei momenti difficili della vita, la speranza, la fede e ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati