· Città del Vaticano ·

Nomine episcopali

14 febbraio 2025

Le nomine di oggi riguardano la Chiesa in Brasile e quella in Canada.

Vítor Agnaldo de Menezes 
arcivescovo metropolita di Vitória da Conquista (Brasile)


Nato il 15 giugno 1968 a Curaçá, nella diocesi di Juazeiro, nello Stato di Bahia, ha studiato Filosofia presso l’Institutum Sapientiae ad Anápolis e Teologia presso l’Universidade Católica do Salvador. Ordinato sacerdote il 18 aprile 1998 per la diocesi di Jequié, è stato: parroco di São Roque a Lafaiete Coutinho, di Nossa Senhora Aparecida a Jequié, della cattedrale Santo Antônio a Jequié e di Nossa Senhora das Graças a Maracás; rettore del Seminario maggiore; assessore diocesano per la dimensione missionaria; rappresentante del Clero; membro del Consiglio presbiterale e del Collegio dei consultori; coordinatore diocesano di Pastorale; coordinatore dell’Infanzia missionaria e segretario del Regionale Nordeste 3 della Conferenza episcopale brasiliana; segretario nazionale della Pontificia opera missionaria a Brasília; collaboratore della cattedrale metropolitana. Nominato vescovo di Propriá il 25 ottobre 2017, ha ricevuto l’ordinazione episcopale il 6 gennaio 2018.

Antônio Ranis Rosendo Dos Santos
vescovo di Caicó (Brasile)


Nato il 3 settembre 1973 a Porto da Folha, nella diocesi di Propriá, nello Stato brasiliano di Sergipe, ha studiato Filosofia presso l’Universidade Católica de Pernambuco, Teologia presso l’Instituto Teológico Pastoral do Ceará e Diritto canonico presso l’Instituto Superior de Direito Canônico do Rio de Janeiro. Ha emesso la professione religiosa nella congregazione del Santissimo Redentore nel 2002 ed è stato ordinato sacerdote il 16 giugno 2006. Ha svolto i seguenti incarichi: vicario parrocchiale (2006) e parroco (2015-2018) del Sagrado Coração de Jesus, nell’arcidiocesi di Natal; vicario parrocchiale del Santíssimo Redentor e formatore dell’aspirantato ad Arapiraca, nella diocesi di Penedo (2007-2010); superiore (vice provinciale) della vice provincia di Recife (2011-2014); vicario per la Vita religiosa nell’arcidiocesi di Natal (2016-2018); parroco di Nossa Senhora do Perpétuo Socorro, diocesi di Caruaru (2019-2020); formatore del juniorato a Goiânia (2020-2021). Dal 2022 è parroco del Santíssimo Redentor ad Arapiraca e membro del Consiglio presbiterale della diocesi di Penedo.

Charles Duval
arcivescovo coadiutore di Grouard-McLennan (Canada)


Nato il 12 aprile 1964 a Gatineau, Hull (Québec), è entrato nella congregazione del Santissimo Redentore il 18 agosto 1985 e ha emesso i voti solenni il 29 luglio 1989. Ha conseguito il baccalaureato e il master in Teologia presso l’Université Laval a Québec. Ordinato sacerdote redentorista il 12 giugno 1993, è stato: vicario parrocchiale di Notre-Dame-du-Perpétuel Secours a Hamilton, Ontario (1993-1998); responsabile per la missione redentorista presso la Saint-Augustin-de-Desmaures a Québec (1998-2000); animatore pastorale del Consiglio scolastico del distretto centro-sud a Toronto (2000-2002); direttore vocazionale per i redentoristi (2002-2008); parroco della Marie-Étoile-de-la-Mer nella diocesi di Bathurst in Canada (2008-2011); vicerettore del santuario di Sainte-Anne-de-Beaupré (2011-2015) e superiore provinciale della provincia di Sainte-Anne-de-Beaupré (2015-2019); superiore provinciale della provincia del Canada (2019-2023); dal 2023, parroco di Saint Joseph a Grande Prairie.