
13 febbraio 2025
Dieci idee per dieci capitoli nel libro di Stefano Oliva e Roberto Paura
di Rosario Fanoni
Filosofa, insegnante, attivista sindacale, operaia, mistica, membro della resistenza francese, Simone Weil (1909-1943) è una delle pensatrici più originali e radicali del Novecento. La sua personale sintesi tra riflessione filosofica, impegno politico e meditazione spirituale è oggetto del recente volume di Stefano Oliva e Roberto Paura, Simone Weil. Dieci idee per domani (Roma, Futura Editrice, 2025, pagine 208, euro 15), una lettura “al futuro” del pensiero dell’autrice. Nell’introduzione, Oliva e Paura sottolineano come Weil risulti lontana dalla sensibilità contemporanea e appaia anzi come una filosofa costantemente inattuale ma, proprio per questo motivo, capace di ispirare una visione aperta sul futuro: ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati