
11 febbraio 2025
All’angolo tra la rue Caulaincourt e il boulevard de Clichy, a Montmartre, vi era un grande giardino (utilizzato generalmente per il tiro con l’arco) dove Henri de Toulouse-Lautrec usava dipingere ritratti. Si inserisce in questo contesto il dipinto Justine Dieuhl seduta nel giardino di Forest, realizzato dall’artista francese nel 1889. La donna è presentata in una posa frontale. Ha una postura rigida che tende a tradire una leggera goffaggine, come se il soggetto non fosse a suo completo agio di fronte al pittore che ne studia la figura. L’artista non è galante nei suoi riguardi perché le mani di Justin sono raffigurate più grandi rispetto alla norma e pure un po’ sgraziate. Del ritratto spiccano due elementi: gli occhi, colorati quasi interamente di celeste, e l’acconciatura, a ventaglio, oltremodo ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati