· Città del Vaticano ·

Dopo le dimissioni del presidente europeista Iohannis

La Romania sprofonda nell’instabilità politica

(FILES) Romania's President Klaus Iohannis arrives to attend a European Council summit at the EU ...
11 febbraio 2025
di Francesco Citterich Persiste, e si aggrava in Romania, la crisi politico-istituzionale scaturita dall’annullamento a fine novembre scorso del primo turno delle presidenziali. Cedendo alle pressioni dei partiti di estrema destra, che hanno avviato un procedimento di impeachment per rimuoverlo dall’incarico, il presidente europeista, Klaus Iohannis, ha rassegnato le dimissioni. Leader del Partito nazionale liberale (Pnl) e presidente del Paese dell’Europa centro-orientale dal 2014, Iohannis avrebbe dovuto farsi da parte lo scorso 21 dicembre, ma il suo mandato è stato esteso in seguito alla decisione della Corte Costituzionale di annullare le presidenziali, vinte nettamente, e inaspettatamente, dal candidato indipendente ultranazionalista e filo-russo Călin Georgescu. I giudici di Bucarest hanno invalidato l’esito del voto dopo ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati