· Città del Vaticano ·

Stato di emergenza nelle Filippine per l’impennata del prezzo del riso

Un “tetto” a tutela
dei più poveri

 Un “tetto” a tutela dei più poveri  QUO-033
10 febbraio 2025
di Paolo Affatato Nelle Filippine la crisi del riso travolge la nazione, con il prezzo del nutrimento principale che ha raggiunto i 50-60 pesos al chilo, circa il doppio del costo che in media si registrava al dettaglio. Il ministro dell’Agricoltura, Francisco Tiu Laurel, ha dichiarato lo “stato di emergenza alimentare” che consente lo smistamento delle scorte tampone dai magazzini della National Food Authority ai mercati locali, per cui il riso viene venduto ai consumatori a 38 pesos al chilogrammo. Già da alcuni mesi le autorità governative registravano un costante aumento del costo del riso delle diverse qualità e nel dicembre 2024 i prezzi erano del 20 per cento più alti rispetto al periodo precedente al luglio 2023, quando vi fu una forte impennata. Per indurre un calo dei prezzi, il ministero ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati