· Città del Vaticano ·

Al Palazzo della Cancelleria le opere dell’artista ucraino Ivan Stepanovyč Marčuk

Tecniche di sguardo
in mostra

 Tecniche di sguardo in mostra  QUO-033
10 febbraio 2025
Esplorazione e spiritualità: sono i due tratti caratteristici delle opere dell’artista ucraino Ivan Stepanovyč Marčuk che sono in mostra a Roma al Palazzo della Cancelleria da questo pomeriggio fino al 24 febbraio, su iniziativa dell’Ambasciata dell’Ucraina presso la Santa Sede. Si tratta di un pittore nato nell’oblast di Ternopil, nell’Ucraina occidentale, il 12 maggio 1936, che ha dunque conosciuto nei primi anni della sua vita la dominazione sovietica e che attualmente vive in Austria, a Vienna. A parte il dolore per le conseguenze della guerra sul popolo, l’invasione russa dell’Ucraina ha comportato a marzo 2022, a un mese dalle primissime operazioni militari, la distruzione del Museo d’arte Archip Kuindži a Mariupol che ospitava molte delle sue opere. Trattandosi di una vasta produzione e avendo avuto riconoscimenti anche ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati