· Città del Vaticano ·

Il «Green Deal» spiegato da Dario Bevilacqua ed Edoardo Chiti

Quella fantasia che aiuta anche i giuristi

 Quella fantasia  che aiuta anche i giuristi  QUO-032
08 febbraio 2025
di Francesca Romana de’ Angelis Con un’immagine diventata celebre il biologo britannico Peter Medawar, Premio Nobel per la Medicina nel 1960, raccomandava ai suoi studenti «evitate di far percorrere ai vostri lettori una distesa di vetri rotti a piedi nudi». In altre parole, un elogio della chiarezza espositiva, un invito a non confondere cultura e competenze specifiche e a rifiutare la pericolosa associazione tra sapienza e complessità della scrittura. Un esempio felice di completezza, rigore e comprensibilità è il volume Green Deal. Come costruire una nuova Europa (Bologna, il Mulino, 2024, pagine 142, euro 14) di Dario Bevilacqua, ricercatore di diritto amministrativo nell’Università di Modena e Reggio Emilia, e di Edoardo Chiti, docente di diritto amministrativo nella Scuola Superiore di ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati