· Città del Vaticano ·

Viaggio al Quarticciolo tra disagi, biblioteca e volontari salesiani

«Per me Roma è qui.
In periferia»

 «Per me Roma è qui. In periferia»  QUO-032
08 febbraio 2025
di Dorella Cianci Che c’entra un autore egiziano come ʿAlāʾ al-Aswānī con il quartiere romano del Quarticciolo? Il suo nome, come quello di molti altri romanziere e poeti, fa parte del circolo di lettura della biblioteca-teatro di questo difficile quartiere di periferia, dove ci si riunisce per scambiarsi consigli di lettura, riscoprire i classici, partecipare ad attività culturali e cercare di conoscere quel mondo lontano, ben al di là della via Prenestina e Casilina. In questi gruppi ci si riunisce soprattutto per sopravvivere alla marginalizzazione e alla dimenticanza. Il progetto di diversi volontari, come maestri e giovani attori, si chiama «Il giro del mondo in 10 libri» e permette a bambini e adolescenti di calarsi, attraverso la letteratura e la messinscena di quegli stessi testi, in quei continenti ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati