
08 febbraio 2025
di Rita Del Grosso
Siamo nell’anno del Giubileo 2025 e ci sembra una felice coincidenza presentare la figura di santa Giuseppina Bakhita (oggi 8 febbraio la memoria liturgica) proprio in questa occasione. Nella tradizione della Chiesa, il Giubileo rappresenta un nuovo inizio, un’opportunità per lasciarsi alle spalle il passato e volgere lo sguardo verso orizzonti nuovi e inattesi. È un tempo di grazia, un passaggio dalla dimensione umana a quella trascendente, che ci spinge a interrogarci sul senso profondo della vita e sulle sfide che esso porta con sé: custodire e alimentare la speranza, comprendere il valore e la necessità del perdono, lasciarsi illuminare dal mistero della Croce di Gesù, dalla quale scaturisce per noi la vera vita.
Bakhita incarna in sé e nella sua esistenza tutti questi ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati