· Città del Vaticano ·

La legge mineraria
che divide El Salvador

 La legge mineraria  che divide El Salvador   QUO-031
07 febbraio 2025
«Chiediamo di riconsiderare l’approvazione della nuova legge mineraria e di annullarla ristabilendo la vecchia che ne proibiva l’attività». Con queste dichiarazioni rilasciate a una radio locale monsignor Luis Escobar Alas, arcivescovo metropolita di San Salvador, a El Salvador, si è espresso contro la nuova legge generale sull’estrazione mineraria metallica promossa dal presidente salvadoregno Nayib Bukele e approvata dall’Assemblea legislativa a fine dicembre con 57 voti favorevoli e 3 contrari. La nuova legge consente alle compagnie di estrarre minerali in tutto il territorio del Paese con le sole eccezioni dei bacini idrografici e delle riserve naturali. Tra i limiti imposti dalla legge vi è il divieto dell’utilizzo del mercurio e l’accordo da stipulare in collaborazione diretta con il governo. Si ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati