· Città del Vaticano ·

Viaggio da Mexicali ad El Paso dove migliaia di persone vivono tra paura e speranze

Il sogno infranto dei migranti al confine tra Usa e Messico

 Il sogno infranto   dei migranti  al confine  tra Usa  e Messico  QUO-031
07 febbraio 2025
di Federico Piana Scendere dalla “Bestia” con le proprie gambe è già un miracolo, vuol dire che sei ancora vivo. E non è un caso se i messicani hanno ribattezzato così quel vecchio ammasso di ferraglia che dovrebbe assomigliare ad un treno merci ma che sempre più spesso è considerato il passaporto verso la libertà: quella che in molti pensano di trovare negli Stati Uniti, una volta superato il fatidico muro di separazione. Neanche dopo la recente decisione dell’amministrazione statunitense di blindare i confini e iniziare l’espulsione di massa di tutti quei migranti considerati clandestini, la “Bestia” ha cessato di essere presa d’assalto: uomini, donne e bambini che per arrivare sulla linea di frontiera salgono di nascosto perfino sul tetto dei vagoni incuranti di mettere a rischio la ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati