· Città del Vaticano ·

L’Argentina in vista delle elezioni legislative di ottobre 2025

Dati macroeconomici
in miglioramento ma povertà ancora elevata

A costumer walks in a local market, as Argentines ate more poultry per capita than beef in 2024, ...
07 febbraio 2025
di Roberto Paglialonga Nel 2023 si è presentato con l’intenzione, manifesta e giudicata da molti un pò populista, di fare piazza pulita delle inefficienze dello Stato al grido di «No hay plata!» (ovvero, non ci sono soldi). Verrà ricordato come “l’uomo con la motosega”. Con studi economici ben piantati nella scuola austriaca, da Ludwig von Mises a Friedrich von Hayek, per finire con le teorie liberiste del Premio Nobel Milton Friedman e dell’anarco-capitalismo di Murray Rothbard, il presidente argentino, Javier Milei, che ha vinto a sorpresa le ultime elezioni per la Casa Rosada, ha proceduto subito, in effetti, a tagliare le spese, anche in ambito sociale e pensionistico, e a sforbiciare i costi della burocrazia (emblematico l’intervento sui ministeri statali, oggi ridotti a otto). La sua figura ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati