· Città del Vaticano ·

Si riaccende lo scontro tra Eln ed ex Farc

Colombia: paura e fughe
nel Catatumbo

Members of a humanitarian caravan comprising senators and social organisations, arrive to meet with ...
07 febbraio 2025
di Francesco Citterich Da circa un mese una vasta offensiva lanciata nella regione nordorientale colombiana del Catatumbo dai guerriglieri dell’Esercito di liberazione nazionale (Eln) contro il Frente 33, gruppo affiliato a organizzazioni di dissidenti delle disciolte Forze armate rivoluzionarie della Colombia (Farc), ha provocato almeno 80 vittime e circa 100.000 sfollati, facendo ripiombare il Paese sudamericano nell’incubo della violenza. L’Eln è un gruppo di guerriglieri con circa 3.500 effettivi: fondato negli anni Sessanta da sindacalisti e universitari, è considerato il più grande dei gruppi armati di sinistra ancora attivi in Colombia ed è accusato di finanziarsi tramite rapimenti, operazioni minerarie illegali e traffico di stupefacenti. Le Farc si sono invece sciolte nel 2016 dopo un accordo di pace ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati