· Città del Vaticano ·

In «Scintille di bellezza» di Marco Erba l’auspicio di una scuola che coniughi programmi didattici e riflessioni sulla vita

Aprire la porta dell’aula

 Aprire la porta dell’aula   QUO-031
07 febbraio 2025
di Fausta Speranza Incrociare programmi scolastici e riflessioni di vita. È l’esigenza che emerge dalla lettura di Scintille di bellezza (Milano, Vita e Pensiero, 2024, pagine 173, euro 15) che propone nel sottotitolo Trenta storie per educare alla speranza tra i banchi di scuola (e non solo). È uno dei diversi libri scritti da insegnanti che ci sembra comporre il puzzle fatto da appelli a ripensare i percorsi formativi considerando il livello di disagio giovanile che si impone all’attenzione di tutti, e dall’invito a restituire un’anima al mondo della formazione. L’autore, Marco Erba, professore di lettere presso un liceo di Milano, racconta situazioni vissute con gli studenti e le studentesse, ai quali dedica il libro sottolineando un augurio: «che il futuro sia per voi sempre una sfida entusiasmante». Le ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati