· Città del Vaticano ·

Un libro con documenti inediti a cura del vescovo Angiuli

Alle radici
di don Tonino Bello

 Alle radici di don Tonino Bello  QUO-030
06 febbraio 2025
di Vito Mignozzi* La vita e gli scritti del venerabile servo di Dio don Tonino Bello a più riprese, in questo trentennio trascorso dalla sua morte, sono stati e sono ancora oggetto di un interesse che si esprime in una ricchezza di pubblicazioni. Cimentandosi nell’approfondimento di un aspetto o l’altro dell’esistenza di Antonio Bello, si nota come l’orientamento degli autori sia prevalentemente rivolto agli anni che lo hanno visto vescovo della diocesi di Molfetta e presidente di Pax Christi. Rispetto a questa dichiarata scelta di campo non è difficile registrare come l’esito dei testi, pur nella bontà dell’intenzione che ne motiva la scrittura, sia stato sovente quello di radicalizzare un ambito particolare della vita e del ministero del vescovo a discapito dell’insieme della sua vicenda, col rischio di smarrire, ...

Questo contenuto è riservato agli abbonati

paywall-offer
Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati