Il “piano” di Trump per Gaza suscita indignazione

05 febbraio 2025
Tel Aviv, 5. La presa di possesso «a lungo termine» di Gaza da parte di Washington; l’invito ai palestinesi a lasciare «per sempre» la Striscia, «simbolo di morte e distruzione da decenni», e a vivere in altri Paesi «in pace»; un progetto per «fare dell’enclave una riviera del Medio Oriente». Sono questi i contorni del piano “a sorpresa” presentato ieri dal presidente statunitense, Donald Trump, nel corso dell’incontro con il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, e che non hanno mancato di scatenare le immediate reazioni indignate in particolare nei Paesi arabi.
Nel corso della conferenza stampa congiunta dopo l’incontro alla Casa Bianca — Netanyahu è stato il primo leader internazionale a essere ricevuto dall’avvio della nuova presidenza — Trump non ha spiegato nel ...
Questo contenuto è riservato agli abbonati

Cara Lettrice, caro Lettore,
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati
la lettura de L'Osservatore Romano in tutte le sue edizioni è riservata agli Abbonati